Vabbè, reazione a parte, eccovi la ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
1/2 tazza di miglio
1 carota tagliata a pezzetti
2 manciate di spinacini tagliati a pezzetti
100 gr di formaggio asiago a pezzettini
100 gr di prosciutto cotto a pezzettini
1 uovo grande
sale
paprika
3 cucchiai di pane grattuggiato
3 cucchai di grana padano
1 cucchiaio di semi di sesamo
procedimeto:
cucinate il miglio le carote e gli spinaci in una quantità d’acqua pari a tre volte il volume del miglio. Quando l’acqua sarà totalmente assorbita dovreste avere una pappetta collosa e informe con le carote sciolte dentro, se non vi sembra ancora così aggiungete un pochino d’acqua e fate assorbire anche quella. più è spappolato e meglio è. Fatelo intiepidire. Quando è lavorabile aggiungete l’uovo, il prosciutto e il formaggio, aggiustate di sale e mettete un pizzico di paprika, mescolate il tutto con le mani.
In un piatto preparate il pane grattuggiato insieme a grana e semi di sesamo.
con le mani fate delle palline a piacere e rotolatele nel composto fino a ricoprirle bene tutte. posatele su una placca rivestita di carta forno e infornatele a 200° per circa 15 minuti.
Credetemi sono buone, diverse ma buone 😉
7 commenti
ha!!ha!!!vero bisogna inventarsele tutte!!!pensa che ho amiche,che hanno figli che vanno pazzi per i broccoli!!!i miei neanche l'odore!!!BELLA RICETTA!
L'altra sera ho partecipato alla presentazione del libro delle "Sorelle in pentola"e hanno parlato proprio di come far mangiare ai bimbi le verdure,la tua idea è molto simile ai consigli che hanno dato,ossia nasconderle sotto mentite spoglie!!io(purtroppo) bimbi non ne ho,però le tue polpettine le assaggerei volentieri!Buona serata Pat
il mio Marco mangia solo finocchi ..carote e insalata!!! ma verdure cotte…POCHE!
Ciao Claudia
Ma che carine le foto! ^.^
Il miglio non mi piace tanto..semmai seguirò il consiglio di Filippo, le accompagnerò con un "pò" di maionese! hi hi hi
Questa ricetta sembra proprio fatta su misura 😉
Ti ringrazio della tua tempestiva e gustosa, nonchè sana, risposta. Corro ad aggiungerla subito alla lista del contest. In bocca al lupo!
Bacioni e buona cena 😉
Sembrano davvero buonissime… e tutti ne sembrano soddisfatti:)
bel blog comunque e.. da oggi t seguo! vieni a farmi visita se ti va:)
che cariiiiiiiiino, passa a trovare il blog delle mie Pulci! Chi sono le Pulci?! Vieni a scoprirlo! Io mi unisco subito a voi!