Bocconcini di pollo ai pomodorini e salvia
Quest’oggi niente cena classica, avevamo tutti voglia di spizzicare… Ma posso dare da spizzicare solo patatine e cibi industriali? Non posso, il mio senso di colpa materno me lo impedisce. La cattiva alimentazione è uno spettro che incombe su noi mamme moderne, l’abbondare di schifezze disponibili ovunque e che invogliano tanto i bimbi come specchietti per le allodole, i continui compleanni e feste con buffet pieni di ogni ben di Dio che rovinano il pre-cena di tanti bimbi, il pediatra giudice che mette sulla bilancia i bambini a ogni bilancio di salute e per fortuna che c’è che almeno stiamo attente per non prenderci i rimproveri.
Ingre
dienti per 4 ciotoline…
4 filetti di petto di pollo
1 vasetto di bruschetta di ciliegino Agromonte
4 foglie di salvia spezzettata
Preparazione
Tagliate il petto di pollo a pezzetti e rovesciateci sopra il vasetto di bruschetta di ciliegino Agromonte mescolato con la salvia spezzettata, poi massaggiate tutto con passione e lasciate insaporire per mezz’oretta.
Passate tutto in padella per circa 10 minuti, rigirando spesso i bocconcini così da cuocerli bene. Non serve olio ne niente, l’unica cosa, verso fine cottura regolate di sale a vostro gusto, per me non è servito.
Servite in ciotoline insieme a aperitivi alcolici per gli adulti o bibitoni colorati per i bimbi, magari con vicino un bel pinzimonio e una salsa allo yogurt.
Con questa ricetta partecipo per la sezione secondi al contest di Leivinvita
9 commenti
Hai proprio ragione!Mia mamma ha sempre controllato la mia alimentazione e per fortuna ora non ho problemi di obesità o altro. Però mia mamma è sempre stata criticata perché mi limitava quando esageravo, invece io ora la ringrazio tantissimo!
Lara, che delizia…..
Sai, per le rose, se fossimo un po' più vicine te ne avrei date un mazzo delle mie, in questo periodo e con tutta la pioggia che ha fatto sono bellissime!
Ma l'acqua di rose è deliziosa anche come tisana…..occhio alla pipì!!!
Ciao tesoro
brava Lara che educhi bene i tuoi figli…. io ho avuto la fortuna di avere una mamma attenta all'alimentazione ma che non ci faceva mancare nulla in fatto di bontà!!! e i tuoi bocconcini….bbuuonii
Che bello passare da te e trovare una squisitezza simile (adatta a tutti!)!
Buonissimo stuzzichino-aperitivo-cena (dipende dalla quantità!!ah,ah,ah!!)
io ci scriverei nelle etichette un bel "senza glutine" dato che tutto ciò che hai usato (compreso il vasetto Agromonte) è Gluten Free!!! 🙂
Baciotti e buon we!
Grazie del suggerimento Micol, preziosa ragazza. Aggiorno subito.
Sfiziosi questi bocconcini!
Marco di Una cucina per Chiama
Questi buonissimi bocconcini piacerebbero molto a mio marito!!!!
che buoni !!
Ciao, nuova iscritta.
Ivana
http://ivanaincucina.blogspot.com/
A costo di venire giudicata "strana" anche io cerco sempre di far mangiare cose sane e buone alle mie bimbe, ma che fatica!!! soprattutto perchè sono circondate da compagni che vivono di patatine, cioccolato e bibite zuccherate…apprezzo molto questa ricetta e la apprezzerebbero anche loro =)
Valentina