4,8K
![]() |
Non sono riuscita a salvare la punta per la foto… |
Questa torta l’ho fatta Sabato pomeriggio, un pomeriggio pigro estivo, con una temperatura sopportabile e dieci minuti tutti per me… Cos’altro avrei potuto fare se non un dolce. Era un po’ che non producevo niente di interessante e cominciava a mancarmi proprio il fare, il mescolare, il montare, insomma tutte le azioni che più mi piacciono. L’unica cosa è che alla fine, ovviamente, i 10 minuti non sono bastatati e mi ci è voluta una buona mezz’ora per mettere in frigo questo dolcetto che ci ha allietato la merenda pomeridiana.
Torta allo yogurt con albicocche, granella di nocciole e sciroppo al miele e vaniglia
Torta allo yogurt con albicocche, granella di nocciole e sciroppo al miele e vaniglia
Persone: 8
Ingredienti
- Per una torta da 22/24 cm.
- Un anello regolabile o una tortiera a cerniera apribile del diametro suindicato
- 100 g burro fuso
- 200 g biscotti secchi
- 8 mezze albicocche sciroppate nel mio caso le ho fatte io, produzione 2011
- 200 g panna da montare
- 3 fogli di colla di pesce
- 300 g yogurt bianco dolce
- 3 + 1 cucchiai zucchero di canna Bronsugar Origin malawi
- 3 cucchiai di nocciole tostate e sgusciate
- Per lo sciroppo al miele
- 1/2 bicchierino di miele
- 1 pizzico di vaniglia bourbon in polvere
- 1 bicchierino d'acqua
Preparazione
- regolate anello o tortiera della grandezza voluta e ponetelo sul piatto da portata della torta.
- Mettete i biscotti nel mixer e frullate fino ad avere una polvere fine e uniforme, aggiungete il burro e continuate a frullare, fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
- Versatelo nell'anello e premete bene fino a creare un fondo uniforme e compatto.
- Ponete in frigo a riposare.
- Montate la panna e mettete in frigo.
- Ammollate i fogli di colla di pesce in acqua fredda.
- mettete lo yogurt in una terrina, aggiungete i 3 cucchiai di zucchero di canna e mescolate.
- In un pentolino mettete un cucchiaio del composto di yogurt e i fogli di colla di pesce ammollati e strizzati, fate fondere il tutto a fuoco lento senza portare a bollore.
- Incorporate questo composto allo yogurt e aspettate che la gelatina cominci a legare raffreddandosi.
- A questo punto incorporate la panna con dei movimenti dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
- Tirate fuori dal frigo la base, disponetevi a gusto vostro le albicocche sopra e coprite con il composto di yogurt, lisciando accuratamente. Rimettete in frigo a rassodare per circa 3 ore o tutta la notte.
- A questo punto preparate lo sciroppo unendo il miele e l'acqua in un pentolino con il pizzico di vaniglia, fate sobollire lentamente fino a ridurre il tutto di una buona metà e fate rafreddare.
- Mettete nel mixer le nocciole con l'ultimo cucchiaio di zucchero e frullate con la funzione pulse, cioè a colpi brevi per non polverizzarle troppo. Quando avrete una bella granella spolverizzatela sopra la torta e versateci sopra lo sciroppo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena Un dolce al mese
16 commenti
Che bella ricetta…mhhh…mi viene l'acquolina in bocca solo a guardarlo…Ciao
Devo essere sincera, trovo questa torta davvero irresistibile, bella da vedere, golosissima da mangiare, poi adoro il miele e lo metterei ovunque! Quindi approvo e mi riprometto di farla!
intanto ho inserito la ricetta tra le partecipanti alla mia sfida di luglio!
Grazie e a presto!
More
Grazie more, incrocio le dita
Accipicchia è bellissima!!…beati coloro che l'hanno gustata!!
Deliziosa e bellissima. Complimenti.
anche a me capita sempre di non riuscire a slavare la punta poi una volta scattata loa foto eccole lì tutte le punte escono perfette. La tua torta è buonissima e dall'aspetto golosissimo, un abbraccio
Complimenti
davvero un bellissimo dolce goloso!!!!!!!
In bocca al lupo per la sfida!!!!!!!
Viene l'acquolina in bocca anche a me!! Devo provarla assolutamente!!!!! Bravissima!!
Ci tufferei la faccia dentro! Che buona che deve essere!
Marco di Una cucina per Chiama
Ciao Lara,
ho visto la foto della tua torta su PetitChef e mi sono subito precipitata qui. Dev'essere stata una delizia!!
Ho letto che partecipi al contest di Morena … in bocca al lupo!!! 😀
Valentina
Grazie vale, si sà mai che prima o poi, a forza di partecipare vinca anch'io qualcosa 😉
Ciao complimenti ce l'hai fatta! Brava un abbraccio paola
Grazie Paola, sono veramente contentissima di aver vinto, pensa che l'ho saputo grazie al tuo commento… di solito non vinco mai quindi non ero neanche andata a vedere. Baci.
Ciao Lara, anche io di solito non vinco mai ed è stata una vera sorpresa vedere la mia ricetta tra i vincitori!! Volevo farti i complimenti per la torta perché oltre ad essere bella esteticamente, hai creato una abbinamento di sapori che mi piace tantissimo..peccato non averla assaggiata!!!
Se ti fa piacere passa a trovarmi.
Baci e buona serata.
Ciao Laara…complimenti per la vittoria!
Questa torta è una vera delizia! Mi aggiungo con piacere ai tuoi lettori!
Un Bacio
Paola
ottima questa torta fresca e croccante! il giusto equilibrio, complimenti per la vittoria, questi contest permettono di conoscere blog e ricette sempre nuovi. a presto mony