1,2K
Zuppa di pollo e limone
Vi avevo detto di mettere da parte i resti del pollo? E anche il fondo di cottura? Si! Se vi stavate chiedendo il perché soddisfo la vostra curiosità, anche su Living martha Stewart le due ricette erano sequenziali, e considerato che mi attiravano tanto entrambe, le ho fatte entrambe, vi do anche la seconda proprio in considerazione del fatto che se il pollo vi è piaciuto, questa vi farà scivolare dalla sedia come è successo a me!
A prima vista insolita, come sapori poi diversa dalla solita zuppa di casa, ma al palato è piacevolissima e il limone poi, mangiato nella zuppa acquista un sapore che proprio non ti aspetti. la buccia perde tutto l’amaro a causa della doppia cottura e il sentore asprigno si stempera nel brodo, lasciando così tutto l’aroma intatto privandolo però delle note difficili al palato. Quello che posso dirvi è che sia N° 1 che N° 2 hanno molto gradito.
Per 4 piatti
resti del pollo e suo fondo di cottura grattato via dalla carta forno, compresi di limone e aglio. Eliminate solo il rosmarino.
3/4 di lt. di brodo vegetale
spezzettate i resti del pollo e riunite tutti gli ingredienti in una pentola, fate bollire tutto per circa 20 minuti. Servite. Sconsiglio l’uso di parmigiano che andrebbe ad alterare tutti i sapori delicatissimi della zuppa.
19 commenti
Troppo curiosa di provarla!
Veramente curiosa questa zuppa…penso che la proverò!! un bacio
Che strana zuppa, davvero geniale…bacioni
forse non ci crederai ma molte zuppe thai sono fatte proprio cosi 🙂
e io le adoro queste zuppe.. i resti rendono il tutto più saporito!
ciao Lara^_^
Invece ci credo, e se c'è una nazione che ha fatto della zuppa un culto è proprio la tua, ho avuto occasione di assaggiarne una facendo scalo a Bangcock (si scrive cosi????) e ancora la ricordo.
Mi piace!
E mi piace proprio l'idea della sequenza e del riutilizzo degli avanzi!
E' stato il motivo anche della mi di prova…. bacioni
Wowwowowowowowowow … mi piacciono le ricette di Marta Stewart, sono fantastiche e grazie a te ho la possibilità di provarle, mi raccomando, tu non smettere di "rubare" l'I-pad a tuo marito 😉
Un bacione
Non ci penso neanche, adesso che ho iniziato mi sa dovrà prima o poi rassegnarsi a comperarne un altro…
caspita non si butta nulla…che ottimo risultato!
Eh già, visti i tempi meglio attrezzarsi al risparmio….
Ma che bello!!!! Sei risparmiosa ed ingegnosa! Evvaiiii così.
Grazie socia, ci si ingegna
Ciao io sono Ana Fooduel.com. Si tratta di un sito in cui gli utenti votare le ricette
1-10.
C'è una classifica delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette ritenute. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo si ottiene il traffico al tuo blog
E 'facile, veloce e divertente. Le ricette migliori foto saranno qui.
Vi invito a partecipare, aggiungi il tuo blog e caricare una ricetta con una bella foto.
Ci piacerebbe che partecipare con qualche ricetta come this.Look Amazing!
saluti
http://www.Fooduel.com
Questa è una di quelle zuppe che, una volta assaggiate,te ne innamori! 🙂
concordo, infatti la rifaremo spesso da queste parti, più che altro perché vedere mangiare N.2 è un evento raro
Mi incuriosisce molto, ma come posso resistere a quegli occhioni che appena sentono profumo di carne iniziano a scodinzolare aspettando almeno gli avanzi!!!
Però è davvero un'idea
Besos
…..mmmmmmmmmm…. Bè, si fa un pollo più grande 😉
che bella proposta!!! io continuoa a sotenerlo che dagli avanzi nascono sempre dei piatti unici e mitici! Complimenti!!!