1,1K
Si si si, la ripubblico perché con questa ricetta ho partecipato a un contest e sono arrivata 4°, su più di 50 ricette, e a parte il premio la cosa mi rende particolarmente felice perché i giudici delle ricette hanno giudicato le proposte in gara secondo una griglia a valori e il mio 4° posto si distacca dal primo per soli due posti. oltretutto il giudizio si basava su criteri che mi stanno particolarmente a cuore come la stagionalità, il risparmio. Eccovi la griglia di valutazione
Abbinamento degli ingredienti e originalità della ricetta | 12 punti |
Presentazione, cura del piatto e della realizzazione dello scatto fotografico | 12 punti |
Chiarezza nella spiegazione e presenza di suggerimenti utili | 8 punti |
Stagionalità dei prodotti utilizzati (prodotti appartenenti alla stessa stagione) | 8 punti |
Facilità di realizzazione della ricetta | 5 punti |
Costo contenuto della ricetta | 5 punti |
Totale | 50 punti |
300 g di cous cous di farro integrale
1 confezione da 300 g di verdure primavera (oppure un trito di verdure miste primaverili contenente zucchine, cippollotti, peperoni, melanzane, carote, asparagi
1 spicchio d’aglio in camicia
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spruzzata di tamari a piacere, o una spolverata di sale
Preparate il cous cous come da istruzioni sulla confezione e tenetelo da parte in caldo.
In una larga padella mettete uno spicchio d’aglio con dell’olio extravergine, 2 cucchiai. Quando l’aglio comincia a rilasciare il profumo levatelo e mettete dentro la primavera di verdure, aggiustate di sale (per dare un’aroma orientale al piatto potete sostituire il sale con del tamari) e lasciate stufare a fuoco lento. La verdura deve essere morbida ma non sfatta
Impiattate il cous cous con le verdure e servite.
Con questa ricetta sono arrivata quarta alla Prova del Farro
10 commenti
Brava cara hai fatto bene a ripublicarla perché é sana e gustosa e molto colorata, quindi tanti complimenti per il tuo quarto posto!! Bacioni, Imma
ma che brava che sei stata!!! ci credo che hai vinto il tuo farro è squisito!!!
Complimentissimi Lara!!!
Brava, la ricetta effettivamente era davvero gustosa. Complimenti. Alice
Complimenti 🙂
Lara complimenti! Certo che devi essere orgogliosa, quarta su cinquanta è un successone. Brava
che brava! hai fatto proprio una buona cosa a ripubblicarla!
Complimenti! Che bella soddisfazione!
Ciao Lara,
tantissimi complimenti, queste sono soddisfazioni, vedere che il proprio sforzo viene apprezzato!
Un bacione,
Cri
complimenti cara Lara, ricordi che mi era rimasta impressa questa tua ricetta? Come vedi, non solo a me…bravissima!