
Quinoa multicolor carote e nocciole, gluten free
Per 4 persone
Sciacquate la Quinoa più volte. fate soffriggere la cipolla in due cucchiai di olio EVO e appena sarà appassita aggiungete la quinoa e tostatela per due minuti rigirando spesso. Coprite con l’acqua, aggiungete un pizzico di sale grosso e fate cuocere a fuoco dolce fino a completo assorbimento dell’acqua, ci vorrà circa un quarto d’ora, mettete da parte e tenete in caldo.
Riducete le carote in piccoli pezzi , i cubetti più piccoli che riuscite a fare e fatele caramellare dolcemente in una padella con un cucchiaio di olio EVO e una puntina di burro, dovranno essere morbide ma non sfatte, aggiustate di sale. Mettete da parte.
Fate un trito con il prezzemolo, l’aglio e le zeste di limone.
22 commenti
Ma che bella ricettina…Perfetta per i miei pranzi…
Quanto entusiasmo :))) Mi hai conquistata ! E questa ricetta ? Una vera meraviglia 🙂
Un abbraccio e felice giornata 🙂
p.s. le foto sono bellissime 🙂 L'accostamento di colori è fantastico !
Sicuramente adatta per i celiaci, ma ottima anche per chi non ha problemi!!!!!
Bravissima
bravissima, come sempre!
Forse è proprio quello il punto: non considerarsi "anormali" e provare a mangiare in modo altrettanto gustoso, senza che le privazioni siano veri sacrifici…
Belli i colori del tuo piatto e di tutto il post, restano impressi negli occhi… 🙂
Ciao, ho letto del libro da qualche parte su FB e credo proprio lo prenderò, negli ultimi mesi un paio di amici hanno scoperto di essere celiaci e io non voglio certo farli mangiare diversamente durante le cene che farò nella mia casa nuova 🙂 Il tuo piatto è bellissimo, molto invitante e colorato, le foto poi..complimenti!A presto e buon martedì 🙂 ciao ciao
Ciao Lara, che bel post che hai scritto!! Sono mamma di due bambine celiache e non sai quanto io sia riconoscente a persone come Stefania (per aver scritto il suo libro) o come te. Grazie a questa sensibilità davvero le persone celiache si sentiranno accettate e uguali agli altri. Grazie ciao simo
Questo post è chiaro! Sono felice che una non celiaca abbia recepito così semplicemente il messaggio e l'abbia trasmesso altrettanto semplicemente!
Grazie per questo post e per questa pietanza. Io amo tutti i cereali alternativi e la quinoa è in cima in tutto! 🙂
Anche tu caduta nella rete della diabolica Fornostar? 🙂
A parte gli scherzi (Stefania sto scherzando, lo sai che ti adoro vero?), mi piace un sacco questa tua idea con la quinoa. Bravissima, ottimo spunto!
La FornoStar è un mito e anche tu con questo bel post 😉
Anche tu? Certo che la Fornostar ne ha conquistate di persone ehhh!!!! Fantastica lei e la tua ricetta e fantastica tu
Grande Lara! Hai proprio ragione, per non conoscenza o per pigrizia a volte ci si limita in un sacco di cose! Eppure basterebbe poco, lo so! Io pure a volte sono così, ma mi consolo dicendo che ne sono consapevole. forse hai ragione e dovremmo anche noi non celiaci a darci un'occhiata intorno!! Come nel tuo piatto per esempio! SUPER!
Che splendida ricetta Lara, io che cerco spesso qualcosa di diverso da proporre a casa ci cado proprio a puntino qui!. Che brava Stefania, vi vede già dalla copertina che questo libro sarà un successone….anche per i non celiaci :). Bacioni, Angela
Lara ma che bel piatto! Bravissima! Devo ancora provare la quinoa, ci credi? Un bel bacione per te.
pur non essendo celiaca me la mangerei molto volentieri!! 🙂
Uno sprazzo di vita talmente colorato e invitante da richiamare TUTTI… nessuno escluso! Davvero brava e le foto son di un bello 🙂
un abbraccio
Complimentoni per il premio e anche per la ricetta che sembra davvero appetitosa!
Che piacere averti conosciuto: per fortuna c'è la Forno star che ha creato un tramite!!
siamo oneste.. la Fornostar conquisterebbe pure l' inappetente :)))
sono una fan della quinoa, questo post è impeccabile, per messaggio e contenuto! : )))
E io mi ero persa sia l'iniziativa di Stefania e anche questo post…brava Lara!!!
La ricetta poi è stupenda, a me la quinoa piace tanto tanto!!
Baci! Roby
Ciao Lara, arrivo al tuo blog grazie a Stefania e da oggi ti seguo con piacere!
http://www.chiarainfimoland.blogspot.it
Una nuova lettrice! Complimenti da una tua "collega" Foodscrittrice.
Un saluto, Lorena