
credit immagine Dalani Home&Living
E anche quest’anno è finita la scuola, vi dico la verità non vedevo l’ora! Cosa? Se faccio l’insegnante? No, però mi rendo conto che per tipo di situazione familiare e contesto sono un genitore atipico, a parte che per scelta avendo deciso di mandare a scuola i bambini in un comune diverso dal mio per 9 mesi l’anno le levatacce e le corse in macchina sono all’ordine del giorno, incastrare i miei impegni con quelli di mio marito ogni mattina è un po’ un’impresa e spesso ce la giochiamo a pari e dispari. C’è anche da aggiungere che grazie al fatto che vivo fianco a fianco con mia mamma il dilemma di dove lasciarli al mattino mentre sono al lavoro non mi si presenta e di conseguenza in estate riesco ad arrivare al lavoro prima e posso tornare dal lavoro senza l’ansia della corsa a prenderli in tempo, se a questo aggiungiamo che quando torno a casa sono li ad aspettarmi allora il quadro perfetto è completo. Io amo stare a casa con loro e l’estate è un momento di grazia, senza impegni pressanti e con meno scadenze, perfino gli inviti agli amici si diradano perché di solito lo scaglionamento ferie non coincide mai e si può sempre dire “domani” perché tanto domani non avremo nulla da fare come oggi. Lo so sono un po’ egoista, infatti Filippo che oramai ha 11 anni ogni tanto si annoia, ma siccome durerà ancora pochissimo questo legame io egoisticamente me li godo tutti e approfitto bellamente della sua dipendenza geografica da me per tenermelo vicino. So che durerà pochissimo, che già l’anno prossimo probabilmente comprenderà la funzione dell’autobus e che oltretutto si può prendere da soli per raggiungere gli amici, e appunto per questo ancora ne approfitto. Resta il fatto che insomma, tra due mesi inizieranno le medie, la preadolescenza e con essa la fine del mio regno, inutile illudersi, passeremo da genitori adulti di riferimento a modelli da cui distanziarsi per prendere la propria strada verso la maturità e la crescita, probabilmente con scelte antitetiche alle nostre, per fortuna .

credit immagine Dalani Home&Living
In ogni caso e nonostante tutto siamo in estate e l’estate con le sue lunghe giornate è la stagione che, nonostante io non ami il caldo, mi piace più di tutte. Anche se lavoro quasi sempre c’è nell’aria un’atmosfera diversa che parla di relax e aperitivi a tarda sera, di cene in giardino e domeniche fuori porta. Insomma l’estate è estate! Ed è per festeggiare l’estate che vi lascio questa bella ricetta tratta dal magazine di , un’idea fresca, dissetante e colorata che troverete qui insieme a uno spazio shopping che vi aiuterà a ricreare splendide atmosfere estive in giardino.
7 commenti
La mia piccolina ha solo 2 anni e mezzo e per il momento mi godo pienamente le giornate con lei, mi fa sempre compagnia e ormai è quasi pronta per fare la mia assistente in cucina!
Buona serata e buona settimana!
che delizia una mini cuoca pronta ad aiutare la mamma, è deliziosa solo l’idea. Io ho due maschi, inutile dire che sono più interessati all’atto del mangiarlo il cibo che alla preparazione
Ma che bella l’imaggine interattiva che fa vedere la limonata che si compone nel barattolo!
baci
Alice
vero? E’ piaciuta moltissimo anche a me adesso ho una nuova fissa, imparare a farmele da me! hahahaha, mi mancava Alice
perché mai acquistare quelle bibite pronte quando si possono preparare queste delizie in casa
Sono perfettamente d’accordo, buon inizio settimana!
rinfrescante e divertente!