E sull’onda dell’inizio dell’anno, continuiamo con un piatto fusion, il bulgogi Coreano, un piatto di carne speziata, marinata e poi semplicemente grigliata per pochissimi minuti, dagli aromi stupefacenti. L’ingrediente fondamentale di questo piatto è la carne, nella tradizione Coreana si usano sia il manzo che il maiale, ma il risultato che otterrete con della carne di manzo di ottima qualità è una cosa da lasciare a bocca aperta. La carne viene fatta marinare insieme a vari ingredienti quali pepe nero, cipolle, aglio, olio e semi di sesamo e spezie. La cottura poi si fa su una piastra rovente per pochissimi minuti. Tradizionalmente viene servita con una salsa sempre a base di sesamo tostato e accompagnata come da oriente vuole con riso bianco e insalate di frutta e verdura. Dal coreano potremmo tradurre Bul (불) con fuoco e gogi (고기) con carne, quindi carne al fuoco, trovo sempre affascinante scoprire l’origine dei nomi, retaggio rimastomi dagli insegnamenti della mia mitica proffessoressa di italiano delle medie.
Preparare il Bulgogi è semplice e questa è un’altra delle caratteristiche di questo piatto che mi piacciono, trovo spesso che la cucina asiatica abbia preparazioni lunghe, complicate e piene di ingredienti troppo strani, ma qui la cosa è un po’ diversa, certo dovrete arricchire la dispensa con qualche esotico ingrediente, ma il risultato ne vale la pena e non vi sarà difficile riutilizzare questi ingredienti anche inserendoli nelle preparazioni più solite dando un tocco esotico anche a piatti tradizionali.
Bulgogi, 불고기 – Ve ne propongo una versione insolita realizzata utilizzando succo estratto di spinaci e ananas, provatelo non vi deluderà.
Bulgogi, 불고기
Ingredienti
- ½ tazza di salsa di soia
- 2 fette di anans
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati
- 3 spicchi d’aglio
- 1 cipollotto affettato sottilmente
- 700 grammi circa di filetto di manzo
- Per la salsa
- 6 cucchiai di salsa di soia
- 1 fetta di ananas
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattato
- 2 cucchiai di semi si sesamo tostati tritati
- ½ cucchiaino di pepe di cayenna
- ½ cucchiaino di paprika dolce
- 1 pizzico di zucchero
- Per il fondo
- 300 g di Spinacini in foglia
- olio evo
- sale
- pepe
- 1 fetta di anans
Preparazione
- Preparate la marinata per la carne, estraete il succo dalle due fette di anans e riunitelo insieme agli altri ingredienti in una ciotola, tagliate il filetto a strisce sottili e mettetelo a marinare nel composto, la marinatura deve durare almeno 30 minuti.
- Estraete il succo dalla fetta d’ananas destinata alla salsa e riunite tutti gli ingredienti per la salsa in un'altra ciotola, passateli con il frullatore a immersione per creare un’emulsione cremosa, mettete il composto nel frigo fino al momento dell’utilizzo.
- Scaldate sul fuoco una bistecchiera in ghisa, scolate la carne dalla marinata e grigliatela per un paio di minuti per lato.
- Estraete il succo dall’ultima fetta di ananas e da 200 g di spinacini freschi, conditelo con sale, pepe e olio extravergine, versatelo sul fondo dei piatti da portata.
- Con un coppapasta create una torretta di bulgogi e decorate con gli spinacini rimasti, irrorate con la salsa e servite, accompagnandolo con piadina calda o flat bread.
Da un vecchio numero di Taste&More
7 commenti
mi piace tutto di questa ricetta, la marinatura e la salsa devono rendere l piatto u trionfo di sapori e la freschezza di ananas e spinaci aggiungono un tocco davvero unico.
Grazie <3
Lara ma che ricetta professional, la cucina fusion mi affascina ma mi spaventa anche perchè non mi sento all’altezza della preparazione, un piatto davvero bello e particolare, ti abbraccio!
Grazie Ely e figurati se non sei all’altezza, proprio tu…. va là. 😉
Mi intrigano sempre queste ricette orientali. E’ un mondo tutto da scoprire!
Concordo, voi lo fate viaggiando io tra le mura della mia cucina, ma ‘importante è certamente viaggiare!
Io ancora non sono mai riuscita ad accostarmi a questa cucina! Tu lo sai fare divinamente Lara! Complimenti piatto straordinario e i colori mettono una voglia pazzesca di riprovarlo