La Barchetta di carta di zucchero
  • Home
  • About me
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette per categoria
    • Elenco Ricette
    • ANTIPASTI E SFIZIOSERIE
      • cocktail
      • salse e condimenti
      • antipasti
      • street food
      • Fusion
    • PIATTI UNICI
      • torte salate e rustici
      • piatti unici
      • Fusion
    • PRIMI
      • pasta
      • Pasta&Pesce
      • Gnocchi
      • Riso e risotti
      • zuppe & minestre
    • SECONDI
      • carne
      • pesce
      • Veggie
    • contorni e non solo
    • LIEVITATI
    • TORTE E DESSERT
      • Breakfast
      • torte fresche
      • torte semplici e rustiche
      • Crostate e Crumble
      • grandi classici
      • Al cucchiaio
      • Gelati
      • piccola pasticceria
      • cupcake e piccole dolcezze americane
      • torte decorate
      • dolci dal mondo
      • salse di accompagnamento
    • VARIE
      • basi
      • barattoli e conserve
      • idee regalo
      • Videoricette
      • Natale
      • Detox
  • Creiamo un blog
    • Case History
  • Collaboriamo
  • Articoli
    • esperienze di viaggio
    • filo diretto col territorio
    • Press
    • articoli sponsorizzati

La Barchetta di carta di zucchero

phOtO, fOOd, Me

  • Home
  • About me
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette per categoria
    • Elenco Ricette
    • ANTIPASTI E SFIZIOSERIE
      • cocktail
      • salse e condimenti
      • antipasti
      • street food
      • Fusion
    • PIATTI UNICI
      • torte salate e rustici
      • piatti unici
      • Fusion
    • PRIMI
      • pasta
      • Pasta&Pesce
      • Gnocchi
      • Riso e risotti
      • zuppe & minestre
    • SECONDI
      • carne
      • pesce
      • Veggie
    • contorni e non solo
    • LIEVITATI
    • TORTE E DESSERT
      • Breakfast
      • torte fresche
      • torte semplici e rustiche
      • Crostate e Crumble
      • grandi classici
      • Al cucchiaio
      • Gelati
      • piccola pasticceria
      • cupcake e piccole dolcezze americane
      • torte decorate
      • dolci dal mondo
      • salse di accompagnamento
    • VARIE
      • basi
      • barattoli e conserve
      • idee regalo
      • Videoricette
      • Natale
      • Detox
  • Creiamo un blog
    • Case History
  • Collaboriamo
  • Articoli
    • esperienze di viaggio
    • filo diretto col territorio
    • Press
    • articoli sponsorizzati
Pasqua

Angelica salata al pesto

scritto da Lara 3 aprile 2017
Angelica salata al pesto

Quanto manca a Pasqua? Poco pochissimo e quest’anno, sebbene sia difficile rintracciare in questo blog traccia di festività comandate, ho deciso di lasciare anch’io una ricettina per festeggiare la Pasqua. In realtà la mia mancanza di osservanza delle festività non è data dalla mancanza di entusiasmo, ma dal suo opposto, l’assoluto entusiasmo che mi porta a godermi le feste in prima persona e a non trovare il tempo per far foto o altro, quindi quest’anno in via del tutto eccezionale sono riuscita a prendermi per tempo.

Angelica salata al pesto

Questa focaccia salata e saporita è favolosa sia come accompagnamento del pranzo Pasquale ma ancora di più è adatta al pic nic di Pasquetta, starà a meraviglia nel cestino accompagnata a qualche salume tipico e a una fresca insalata.

5 da 1 voto
Stampa
Angelica salata al pesto
Preparazione
30 min
Cottura
30 min
Tempo totale
1 h
 
Piatto: Lievitati
Cucina: Italian
Porzioni: 4 persone
Chef: Lara
Ingredienti
  • 500 g farina tipo 1
  • 1 bustina lievito madre disidratato
  • 1 cucchiaio sale
  • 1 cucchiaio olio extravergine
  • 200 g pesto
  • 60 g olive snocciolate leccine
  • 4 uova bianche
  • 250 ml di acqua tiepida
Istruzioni
  1. Riunite in una ciotola la farina, il lievito, l’olio e il sale, aggiungete l’acqua poco a poco e impastate fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso. 

  2. Chiudete la ciotola con della pellicola e attendete fino al raddoppio, per velocizzare il processo ho messo la ciotola nel forno in funzione scaldavivande a 60° .

  3. Riprendete l’impasto, infarinate un piano e stendetelo ad un’altezza di mezzo centimetro cercando di creare un rettangolo.

  4. Spalmate sopra all’impasto il pesto e distribuite le olive, arrotolate l’impasto su se stesso fino ad ottenere un cilindro, tagliate il cilindro a metà e avvolgete le due metà tra loro a creare un specie di torchon.


  5. Disponete il torchon a forma di corona e fate lievitare coperto da un canovaccio per altri 30 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200° in funzione ventilata con riscaldamento dal basso (funzione pizza) e mettete sulla griglia estraibile una pietra refrattaria.


  6. Cuocete tre uova in acqua per tre minuti a partire dal bollore, fatele raffreddare sotto all’acqua fredda.


  7. Sbattete l’ultimo uovo e usatelo per pennellare la superficie dell’Angelica, prendete le tre uova semisode e fatele affondare dolcemente nell’impasto, infornate con l’aiuto di una pala per pizza, per 30 minuti circa.

Ricetta in collaborazione con Smalvic

Potrete trovarla anche sfogliando le pagine dell’ultimo numero di Taste&More

 

 

Commenti di Facebook

angelica salataangelica salata al pestoangelica salata ricettafocaccia pasqualefocaccia salata di pasqualievitato salato al pesto
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Lara

La cucina è il luogo in cui si ritrova il tempo, in cui la vita non si rincorre… ma si assapora

Post precedente
Gnocchi di barbabietola al succo estratto
prossimo post
Il sartù di zucca e ossobuco

You may also like

Semifreddo facile al cioccolato

12 febbraio 2016

Parfait alla lavanda con sciroppo al miele

13 giugno 2014

Agnello al pepe rosa e Buona Pasqua

29 marzo 2013

Terrina di maiale alle albicocche e pistacchi

23 marzo 2017

Pasta con pesto di sedano e noci su...

18 aprile 2016

Paté di merluzzo al burro limone

12 luglio 2016

frittatine al forno ai funghi e olive

14 settembre 2016

Busiate integrali con zucca e bacon, su fondutina...

21 aprile 2015

Costolette di agnello alla senape e santoreggia e…...

7 agosto 2012

Carpaccio fragole e asparagi

3 giugno 2016

6 commenti

Antonio Gaiani 4 aprile 2017 - 9:32

mi piace, ha quella rusticità che mi piace molto e deve essere saporita

Reply
Lara Bianchini 7 aprile 2017 - 9:56

vero verissimo, grazie

Reply
fausta lavagna 6 aprile 2017 - 17:56

Lara, intanto… foto bellissime!!! Poi, sai, anch’io non sono tanto per postare preparazioni legate alle feste comandate, ma al contrario di te è perché non ne sono troppo attirata. Dalle feste, dico, non dalle preparazioni tipiche che le accompagnano e che spessissimo sono assai golose. Come quest’angelica che mi conquista per vari motivi: primo perché è BELLA. Secondo perché adoro il pesto, tanto che lo metterei anche nel caffellatte. Terzo perché hai fatto un abbinamento pesto/olive che io non avrei mai osato, invece dev’essere speciale! Mi ha ricordato qualche tempo fa quando passando davanti a un ottimo ristorante delle mie zone ho proprio visto sul menu esposto fuori una pasta pesto, olive taggiasche e pinoli… ‘na goduria! Metterei anche un quarto motivo: lievitati… ci vivrei! Un bacione… e vò a sfogliàr la rivista 😉

Reply
Lara Bianchini 7 aprile 2017 - 10:01

grazie Fausta, però il pesto nel caffelatte no! Ti prego! Hahahaha

Reply
Gunther 7 aprile 2017 - 14:01

Favolosa versione d’angelica per pasqua, brava

Reply
Lara 7 aprile 2017 - 20:51

ma grazie davvero!

Reply

lasciami un commento Cancel reply

Cerca nel Blog

PARTECIPO

cHI SONO

cHI SONO

perché la cucina è il luogo in cui il tempo non si rincorre... ma si assapora.

seguimi

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest Youtube Bloglovin
Promotion Image

GELATI

Promotion Image

LIEVITATI

Recent Posts

  • In arte … Tortillas de patata

    23 aprile 2018
  • Tortillas de patata

    22 aprile 2018
  • Pear sweet & savory afternoon tea

    25 marzo 2018

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

On Pinterest

Carica di più...
seguimi su Instagram

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Bloglovin

© Lara Bianchini - tutte le immagini e i contenuti sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale secondo la legge vigente che regola i contenuti d'autore.


Torna su
Questo blog utilizza i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza possibile. Se continui ad utilizzare questo sito io presumo che tu ne sia felice.Okapprofondisci...