questa è una ricetta intima, una ricetta di casa, facile e confortevole, da fare al forno in un giorno di pioggia in cui vi sta piangendo anche l’anima, una ricetta consolatoria.
Ho bisogno di consolazione, la vita ultimamente deve aver deciso che fino a qua mi era andato tutto troppo liscio, che il fio pagato fin’ora per la quota dolore della vita era stato troppo basso, che era doveroso affrontare una scissione dell’anima, e così mi è stato presentato il conto.
Un conto arduo, che deve fare i conti con l’assenza che sarà per sempre e con il rancore, la rabbia e la gioia. Esistono rapporti facili nella vita? Certo che si, esistono amori grandi e bianchi come le finestre spalancate che fanno entrare la luce, arieggiano la stanza, sembrano vivere nell’eterna primavera, amori che ti danno energia e forza di affrontare ogni giorno il tempo che avanza con tutto il suo carico di difficoltà. Poi però esistono gli amori fatti di penombra, di raggi di sole che filtrano attraverso la tenebra, del nero rancore e degli squarci di luce, che poi si ritrasforma in buio.
Ho perso un amore così, difficile, duro, competitivo, che mai mi ha fatto stare bene e sentire accettata, che sempre mi ha fatto penare, ma che non per questo era meno intenso.
Una corda stretta attorno all’anima che stringe e molla, un amore fatto di assenze e cose non dette, che la malattia aveva reso indicibili e che ora resteranno non dette per sempre.
La consolazione serviva tutta.
Zucca alla senape e za'attar
Ingredienti
- 1/2 zucca mantovana
- 2 cc senape di dijone classica
- 2 cc za'attar
- 1 Cc olio extravergine
Preparazione
- Sbucciate la zucca e tagliatela a fettine sottili.
- Riunite la zucca e gli altri ingredient in una ciotola e mescolate bene con le mani, di modo che la zucca sia ben rivestita di condimento.
- Infornate a 200° per circa 20 minuti o fino a che la zucca non sarà morbida e leggermente abbrustolita.
4 commenti
Buona la zucca, un semplice contorno molto gradito !
grazie davvero
La ricetta è uno di quei piatti semplici a cui affidarsi ad occhi chiusi. Per la tua perdita, mi dispiace e ti abbraccio forte. Solo tu saprai affrontarla, con accanto i tuoi “amori bianchi”!
Baci,
Alessia
Grazie Alessia cara