Go Back

Torta di polenta, mandorle e limone

questo dolce l'ho trascritto nel mio quadernetto delle ricette "da fare" circa 6/7 anni fa, da una vecchia trasmissione di Nigella Lawson, e oggi è saltato fuori dal cappello con un rimasuglio di farina per polenta che rischiava di essere buttato nell'immondizia. Stupefacente è l'unica parola che mi viene in mente.
Preparazione10 minuti
Cottura45 minuti
Portata: torte semplici e rustiche
Keyword: torta al profumo di limone, torta di polenta, torta polenta e mandorle, torta rustca, torta semplice
Porzioni: 8
Chef: Lara

Ingredienti

  • 100 g di farina per polenta, bianca o gialla è indifferente
  • 200 g di farina di mandorle
  • 1,5 cucchiaini di lievito
  • 200 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero
  • scorza grattugiata di sue limoni bio
  • 3 uova
  • 2 manciate di mandorle a lamelle

per lo sciroppo

  • succo di 1 limone
  • 50 ml d'acqua
  • 30 g di zucchero

Istruzioni

  • Preriscaldate il forno a 180° statico / 160° ventilato.
  • Miscelate insieme le due farine e il lievito.
  • In una ciotola montate il burro con lo zucchero fino a creare una crema morbida e spumosa, aggiungete la scorza di limone e un uovo alla volta e continuate a montare fino a che sia completamente incorporato, aggiungete poco alla volta il composto di farina.
  • Otterrete una crema densa, se fosse troppo densa aggiungete 30/40 ml di latte per ammorbidirla un po'.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 24 cm e versatevi il composto, decorate con un paio di anciate di mandorle a lamelle. Infornate e fate cuocere fino a doratura e fino a che uno stecchino infilzato nel centro della torta non ne esca pulito. Se la torta dovesse scurire troppo velocemente ma non essere cotta in centro, coprite con un foglio di stagnola.
  • Sfornate e fate raffreddare leggermente.
  • Portate a bollore in un pentolino l'acqua, lo zucchero e il succo di limone, abbassate la fiamma e fate ridurre di circa la metà.
  • Con uno stuzzicadente praticate dei forellini sulla superficie del dolce e con l'aiuto di un cucchiaio versatevi qualche cucchiaiata di sciroppo di limone. Fate riposare fino a completo raffreddamento prima di servire.